Il Quattrocento vide l’Impero di Malacca raggiungere il culmine della sua potenza, un faro commerciale nel Sud-est asiatico che attirava mercanti da tutto …
Il 1685 vide la Gran Bretagna sconvolta da un evento che avrebbe segnato profondamente il corso della sua storia: La Rivolta di Monmouth. Guidato dal Duca James …
La Guerra di Biafra, uno scontro armato di tre anni durato dal 1967 al 1970, fu un evento traumatico nella storia recente della Nigeria. Questa guerra civile, …
La Persia del III secolo d.C. era un regno affascinante e complesso, dominato dalla dinastia sassania. Questo impero, famoso per la sua arte, architettura e …
Il X secolo d.C. fu un periodo di grandi trasformazioni per l’Europa, segnato da guerre, alleanze e importanti cambiamenti politici. Tra questi eventi …
L’XI secolo rappresentò un periodo di grande fermento e trasformazione per le civiltà Mesoamericane, in particolare nella regione del Yucatán. Qui, la …
Il primo secolo d.C. vide fiorire numerose civiltà in Africa, con l’odierna Nigeria che ospitava una varietà di gruppi etnici complessi e distinti. Tra …
Il 12° secolo vide la penisola malese attraversata da cambiamenti profondi, con la nascita e la caduta di regni, e conflitti che scolpivano la geografia …